Il punteggio IQ è il livello di intelligenza che ti è stato assegnato in base al punteggio ottenuto nel test di intelligenza. Oppure il livello della persona per cui stai consultando quel punteggio IQ. L'IQ è sempre il risultato di un confronto con il punteggio medio ottenuto dalle persone che hanno partecipato alla costruzione del test (chiamato anche campione del test), o in altre parole, le persone utilizzate durante le prove del test IQ per determinare il punteggio medio del test (chiamato anche media).
Sulla base del fatto che il punteggio medio del test è sempre assegnato a un
punteggio IQ di 100, se sei stato migliore della media, anche il tuo punteggio sarà superiore a 100. Più sei stato migliore in confronto, più alto sarà il punteggio. Peggio, più basso. Immagina di fare un test di 30 domande che ha una media di 15 domande risposte correttamente; ottenere 15 risposte corrette ti garantirebbe un punteggio IQ di 100, mentre 16 risposte corrette ti darebbero un IQ superiore a 100 e 14 sotto 100. I calcoli esatti possono essere un po' complessi, ma puoi saperne di più
qui.
Per ogni punteggio IQ dato, possiamo trovare un intervallo IQ, che ci dice il range entro cui si trova il punteggio reale. Ti presentiamo l'intervallo IQ calcolato per il punteggio IQ consultato.